Jazz Rail – Il treno del Jazz
Data: domenica, 09 Set 2018
Ora Inizio 13:00
Data: domenica, 09 Set 2018
Ora Inizio 13:00
Lungo la linea ferroviaria Sacile-Gemona, anche chiamata Linea pedemontana, il 9 settembre, correrà il Treno del Jazz per un viaggio gioioso alla scoperta di un paesaggio incontaminato, ricco di storia, natura e tradizionea bordo di un treno storico con locomotiva a vapore. Sulle tre carrozze si esibiranno artisti del territorio: i WOOD AND VIBE con Didier Ortolan al clarinetto, Mattia Magatelli al contrabbasso e Luigi Vitale al vibrafono; GIANNI MASSARUTTO all’armonica, ANDREA FIORE a voce, chitarra, ossa, cucchiai, LUCA GRIZZO al washboard e percussioni; il fisarmonicista PAOLO FORTE.
Sarà una festa viaggiante con i classici dell’ hot jazz e del blues delle origini, con suggestioni folk tra virtuosismo e divertimento.
Partenza alle 09:55 dalla stazione di Sacile, in direzione Maniago, prima tappa in cui saranno serviti ai passeggeri assaggi di prodotti tipici dell’enogastronomia del luogo. Il viaggio proseguirà poi, sempre in musica, fino a Forgaria. Una breve sosta a terra darà modo di apprezzare i paesaggi e la natura circostanti, e poi il treno ripartirà alla volta di Osoppo, che con la sua antica fortezza farà da cornice alla festa finale di questa giornata unica: dopo un pranzo a base di prodotti locali, spetterà ai Maistah Aphrica. Un ottetto travolgente che propone una miscela di afrobeat, funk, psichedelia e jazz: : si consigliano scarpe comode!
L’INGRESSO AL CONCERTO SARÀ GRATUITO ED APERTO A TUTTI, NON SOLO AGLI OSPITI DEL TRENO!
Prima di ripartire alla volta di Sacile alle ore 17:10 si potrà godere della suggestiva location riposando sul bellissimo prato della fortezza di Osoppo, e i più avventurosi potranno partecipare a una visita guidata di questo magnifico reperto di storia e tradizioni millenarie.
Il treno del Jazz coi suoi 15 musicisti vuole essere una giornata di festa, gioia e condivisione di tradizioni e paesaggi, un’ esperienza unica che verrà immortalata dagli scatti di Luca d’Agostino che realizzerà un reportage per imprimere su carta le emozioni suscitate dal Treno del Jazz.
Sarà possibile anche partecipare a una visita guidata del Forte di Osoppo. Per info e prenotazioni: IAT – Ufficio Accoglienza Turistica Osoppo Tel. 0432 899350 – 389 4983088 Mail: iatosoppo@gmail.com
JazzRail, terza edizione del progetto Luoghi del Jazz, realizzato con il supporto del MiBACT.
Saranno serviti ai passeggeri assaggi di prodotti tipici dell’enogastronomia del luogo
Sosta per scoprire il suggestivo paesaggio.. non mancheranno sorprese musicali!
Ad Osoppo si potrà pranzare e poi assistere al Concerto dei Maistah Aphrica
Si riparte alla volta di Sacile, l'arrivo previsto è alle 19:55.