Data: martedì, 23 Ott 2018
Ora Inizio 18:30
Tel: +39 0481 067616
Sito web ufficiale
Data: martedì, 23 Ott 2018
Ora Inizio 18:30
4 x 8 è un progetto multimediale a cura dell’Associazione Culturale Nuovo Corso di Monfalcone ed è scaturito dalle emozioni e dai ricordi che il Nordest italiano conserva nei suoi paesaggi e nelle sue genti. I segni della guerra (1918), delle persecuzioni razziali (1938) e dell’esodo (1948) trovano corrispondenza nelle migrazioni e nelle guerre di oggi (2018): i quattro momenti storici sono rivissuti attraverso la potenza delle arti, della libera espressione e della bellezza.
4 x 8 è un reading multimediale fatto di musica, parole, teatro e immagini. L’attrice Luisa Vermiglio – regista e interprete – presta voce insieme a Stefano Paradisi ai racconti commissionati per l’occasione e coordinati da Gianni Spizzo. Il Giovanni Maier Quintet esegue dal vivo – alternandosi alle letture – la musica improvvisata creata ad hoc per il progetto. Contestualmente scorrono sullo sfondo gli scatti fotografici di Luca d’Agostino.
4 x 8 è anche una pubblicazione (libro + cd) con la pregiata veste tipografica proposta da Roberto Duse, contenente i quattro racconti, una sessione di fotografie e il cd registrato live con le musiche originali.
4 x 8 Progetto a cura di
Associazione Nuovo Corso (Monfalcone)
da un’idea di Manlio Comar
Giovanni Maier Quintet
Francesco Ivone: tromba
Flavio Brumat: sax tenore, sax contralto e flauto
Giancarlo Schiaffini: trombone
Giovanni Maier: contrabbasso
Urban Kušar: batteria
(il progetto originale, registrato nel cd, vede al trombone Lauro Rossi)
Cura e raccolta testi: Gianni Spizzo
Racconti di: Gianni Spizzo, Sara Stulle, Giovanni Fierro e Francesco Tomada
Regia: Luisa Vermiglio
Luisa Vermiglio e Stefano Paradisi: Letture
Luca A. d’Agostino: Fotografia
Roberto Duse: Grafica
Stefano Chiarandini: Audio, luci, proiezioni
Giovanni Maier: Musica
con la collaborazione di ERT – Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
“Crediamo nella sinergia fra Natura e l'Arte", spiega Nataša Černic, produttrice dei vini Castello di Rubbia sul Carso e diplomata in pianoforte.
"È la nostra mission quotidiana e offriamo pacchetti personalizzati in ambito turistico ed enogastronomico per invitare gli ospiti alla scoperta del Carso e a un contatto genuino e immediato con la natura”.
Pacchetti dedicati a visite guidate della tenuta e delle vigne, del Monte San Michele con le gallerie cannoniere della Grande Guerra, di monumenti della Seconda Guerra Mondiale, del bunker della Guerra Fredda, della grotta carsica naturale.
O pacchetti focalizzati sull’offerta enogastronomica o su “Arte & cultura”: numerose sono le serate musicali che hanno portato artisti anche internazionali del genere classico, jazz e blues.
CASTELLO DI RUBBIA
Az. Vitivinicola
Gornji Vrh, 54
Loc. San Michele del Carso - Savogna di Isonzo (Go)
www.castellodirubbia.it
info@castellodirubbia.it
Tel.: +39 0481 067616 + 39 349 7957889